Serata sull'Intelligenza Artificiale
Stefano Malossini ha presentato una serata dedicata all'Intelligenza Artificiale promossa dal "Coordinamento Attività 60&Più Alto Garda e Ledro A.P.S."
EVENTI
Redazione
11/27/20241 min leggere


Il 21 novembre 2022, presso la sala conferenze del centro "Cantiere 26" di Arco (TN), si è tenuta una serata dedicata all'Intelligenza Artificiale, promossa dal "Coordinamento Attività 60&Più Alto Garda e Ledro A.P.S." e presentata da Stefano Malossini.
L'evento ha richiamato l'interesse di circa 50 soci e simpatizzanti dell'Associazione 60&Più, dimostrando la crescente curiosità verso questo tema di grande attualità.
L'obiettivo principale della serata era quello di fornire ai partecipanti una conoscenza generale dell'IA, esplorandone le opportunità e i rischi. Stefano Malossini ha introdotto l'argomento illustrando come l'IA stia già trasformando il mondo, influenzando la vita quotidiana in molteplici aspetti, anche quelli che spesso non notiamo.
L'esposizione ha toccato temi chiave come:
Cosa sia l'IA e come funzioni a livello base.
La sua pervasività nella vita di tutti i giorni, con esempi concreti in settori come la guida autonoma, i social media, la medicina e l'intrattenimento.
L'impatto economico dell'IA, evidenziando le stime di McKinsey che prevedono un valore tra i 13 e i 22 trilioni di dollari entro il 2033.
Le opportunità offerte dall'IA, come la semplificazione delle attività quotidiane, il miglioramento della qualità della vita e lo sviluppo di nuovi settori.
I rischi associati all'IA, tra cui il bias algoritmico, la manipolazione dei dati, la perdita di posti di lavoro e le questioni etiche.
Particolare attenzione è stata dedicata all'etica dell'IA, con una riflessione sui principi fondamentali che dovrebbero guidarne lo sviluppo e l'utilizzo responsabile, garantendo la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti individuali. A questo proposito, è stato citato l'esempio dell'AI Act dell'Unione Europea, un regolamento che definisce le linee guida per un uso etico e sicuro dell'IA.
L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e apprendimento su un tema complesso come l'IA, fornendo ai soci e ai simpatizzanti dell'Associazione 60&Più gli strumenti per comprenderne meglio le implicazioni e le sfide.